DECRETO LEGISLATIVO N. 29 DEL 10/02/2017 - SANZIONATORIO MOCA
Disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni relative alla fabbricazione e all'immissione in commercio di materiali destinati a venire in contatto con gli alimenti (MOCA).
MINISTERO DELLA SALUTE: O.M. 06/06/2017 - PROROGA CON MODIFICHE DELL'O.M. 28/05/2015
Proroga con modifiche dell'O.M. 28/05/2015 recante misure straordinarie di polizia veterinaria in materia di Tubercolosi, Brucellosi bovina, bufalina e ovi-caprina e Leucosi bovina enzootica.
D.LVO N. 27 DISCIPLINA SANZIONATORIA INDICAZIONI NUTRIZIONALI DEL 07/02/2017
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al reg. (CE) 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti
alimentari.
D.LVO N. 29 DISCIPLINA SANZIONATORIA M.O.C.A. DEL 10/02/2017
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni in materia di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con prodotti alimentari e alimenti.
Disposizioni urgenti per l'abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio nonche' per la modifica delle disposizioni sulla responsabilita' solidale in materia di appalti.
DECRETO MEF e MIPAAF 26 gennaio 2016 (IVA agricola)
Decreto Ministeri Economia e Finanze e Politiche Agricole: Innalzamento delle percentuali di compensazione applicabili alle cessioni di taluni prodotti del settore lattiero-caseario e di animali vivi delle specie bovina e suina // Proroga decreto al 2017
Modalità di ripartizione delle risorse finanziarie previste dal regolamento 2016/1613: aiuti accezionali per produttori di latte, gli allevatori di altri settori zootecnici e per le aziende nelle zone colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 201
Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti.
D.M. 12 dicembre 2016 - formazione, informazione e controllo sul corretto utilizzo del tachigrafo digitale e analogico
DECRETO 12 dicembre 2016
Disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento
dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei
conducenti e di controllo sulle attività degli stessi
Testi, dati ed informazioni pubblicati sul sito Assocarni sono controllati con la massima attenzione. Nessuna responsabilità può essere imputata a Assocarni per i danni che dovessero derivare ai visitatori a causa di eventuali errori ed omissioni. L'Assocarni inoltre declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dal malfunzionamento del sito per cause tecniche. Il contenuto del presente sito, comprensivo di tutte le informazioni, i dati, i documenti, le banche dati, nonché la parte grafica è da intendersi protetto da copyright se non diversamente indicato. Tutto il materiale presente nel sito non potrà essere adoperato da terzi senza esplicita autorizzazione scritta da richiedere a Assocarni. Le opinioni e le interpretazioni espresse nei documenti elaborati da Assocarni sono il frutto di studi condotti dall'Associazione, aggiornati al momento della loro data, e non esonerano gli utenti dal valutare, alla luce degli elementi che connotano le concrete situazioni e delle possibili difformi interpretazioni ufficiali o pronunce giurisprudenziali, se e come utilizzarle e applicarle. L'Assocarni declina ogni responsabilità rispetto ad un utilizzo improprio del materiale contenuto nel sito. Il sito contiene collegamenti ad altri siti che non sono sotto il controllo di Assocarni. L'Associazione non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei siti collegati, per l'eventuale cessazione o modifica delle attività dei siti, segnalati solo a scopo indicativo, nonché per qualsiasi controversia direttamente o indirettamente collegata ai contenuti dei siti e per i danni che ne possano derivare.