Confindustria

Rapporti con le Istituzioni

L'esperienza e competenza acquisite nell'approfondimento delle specifiche e complesse problematiche del settore hanno fatto dell'ASSOCARNI il principale interlocutore delle istituzioni nazionali e comunitarie.
L’ASSOCARNI svolge un ruolo attivo già nelle fasi preliminari di elaborazione dei provvedimenti amministrativi e normativi, contribuendo, ove necessario o richiesto, con precise osservazioni e proposte operative e concrete.

L'ASSOCARNI è membro ufficiale:
 

  • dei Comitati consultivi UE bovino, suino, ovino, previsioni, benessere animale e produzioni animali
  • del Tavolo Nazionale della Filiera zootecnica in rappresentanza dell'industria italiana delle carni
  • del Tavolo di Filiera della Regione Lombardia e di analoghe iniziative in altre Regioni
  • dei Gruppi di Lavoro della CIAA (Confederazione Europea delle Industrie Alimentari e delle Bevande)


L'ASSOCARNI aderisce

  • a CONFINDUSTRIA ed a FEDERALIMENTARE come rappresentante dell'industria italiana delle carni ed in particolare di quelle bovine; è parte stipulante del Contratto Collettivo di Lavoro dell'Industria alimentare in rappresentanza dell'industria delle carni
  • all'IMS - International Meat Secretariat, organismo che rappresenta le maggiori realtà industriali del settore della carne nel mondo



Inoltre

  • è socio fondatore di INTERCARNEPRO - Interprofessione della Carne Bovina Italiana
  • collabora con organismi nazionali di ricerca (Inran - Inn - Ismea - Istituti Zooprofilattici Sperimentali)
  • organizza, con Cremona Fiere, "MEATITALY" - il salone italiano dedicato alla filiera della carne bovina
  • organizza in Italia il Congresso Internazionale della Carne per conto dell'IMS - International Meat Secretariat